Ritorno.
Spesso mi sembra di attraversare il tempo, nel senso che sono qui e contemporaneamente altrove, non so dove. Per questo, sto tornando al blog, dopo aver lasciato Facebook. In FB l’illusione di comunicare e di essere insieme è convincente, ma l’illusione di un tempo concreto, realizzativo, nega la sospensione di essere “fuori” da tempo e spazio o, magari in in bilico (e non si sa dove); la terza dimensione separata della realtà ordinaria, sembra così vera, e FB la conferma nella sua virtualità, illudendo che quella virtualità sia vera (anzi che entrambi, quella virtuale e quella quotidiana tridimensionale siano vere ed insieme).
Eppure, questo riflesso, come del resto tutti gli altri riflessi nello speccho, ha la sua bellezza, la sua voce. Io, preferisco l’inganno della voce delle Sirene, che è un inganno “vero” cioè multidimensionale e fa i conti con la sua “ir-realtà” in questa quotidiana fisica “presenza”.
Il canto delle Sirene ti porta in un abisso in cui puoi scegliere se arrenderti, al non-confine vita e morte, multidimensionale, sconfinato. Una visone dell’altro mondo e della nostra vera identità della nostra vera Casa, senza barriere nè confini.
Tornare al blog ed alla Sirene s-conosciute, ad una specie di spazio forse più vuoto, senza esserlo veramente, in cui l’illusione della comunicazione ti sbatte davanti allo specchio.
Chi sono, chi sei, che c’è?
E non sarà certo nessun riflesso a rispondere.
Insomma, Il blog è più silenzioso senza esserlo.
Parli soprattutto alle parti di te (se è “sè” o meno…) e lo sai, gli altri che leggono od ascoltano, sono riflessi della connessione-tesoro, non scontato non ” a piacere” ma forse, a necessità, in parte nascosta e meno pretesa ed esposta.
“I like ” (in fb) nasconde un’adesione e magari automatica, non segnala semplicemente la lettura….
Nel blog, invece ci sono solo i commenti, nessuna segnalazione esplicita di passaggio. Lo specchio che riflette se stesso, e si mostra com’è. Specchio (e cosa d’altro, se no ?).
Posso così, capire la differenza? Ci ri-provo 🙂
