24 Maggio 2021
(post in progress)
25 . 5 . 2021
70 + 80 = 150, chissà a quale lunghezza d’onda corrispondono queste cifre.
Quali vibrazioni di suono e colore corrispondono al trascorrere delle nostre vite fin qui e verso il seguito? E, d’altronde ci si potrebbe domandare fino a quando qui, intuendo che tornando a Casa, dopo non ci sarà limite né nel tempo né nello spazio. Tornare a casa … quando si comincia?
C’è chi lo sente prima e chi più tardi, ma non misurare il tempo quantificando gli anni trascorsi (ricorrenza dei compleanni), almeno secondo l’apparenza, aiuta a percepire il tempo non lineare, quello dell’eternità, aiuta a ritrovare quell’ascolto che da bambini sentivamo focalizzato sul presente, perfino sull’istante preciso.
Non misurare il tempo aiuta ad ampliare il nostro sguardo; potrebbe condurci ad accettare che il nostro sguardo diventi sfocato perdendo contorni e forme, al vuoto regalandoci, come se noi stessi fossimo immagini (non importa quali) riconosciute come tali proprio nel momento in cui cominciano svanire.
Perdersi e lasciare scorrere via l’identità alla quale ci siamo aggrappati ed nella quale ci siamo reciprocamente riflessi inconsapevolmente, imprigionandoci?
Perdersi e ri-trovare la direzione, verso casa, essere semplicemente nell’appartenenza misteriosa e meravigliosa (soprattuo quando ci fa così paura), non nell’affermazione (chi sono, chi sei, chi siamo?), dar-si e perder-si, non per ricevere ed essere riconosciuti, senza riscontro se non il fluire.
Fra il dire ed il fare c’è di mezzo il … sembrare.
Eppure, fra gli opposti (con e o senza, giusto o sbagliato, mio e tuo, subito o dopo, ecc.) l’opposizione potrebe congiunzione ,(con e senza, giusto e sbagliato, mio e tuo, prima e dopo, ecc. ed ecc.).
Un salto, trasforma la camminata in danza, il grido nell’alchimia di un coro di voci.
Così, fra gli opposti resterà uno spazio per ciò che non è nè positivo nè negativo. Nè corretto né scorretto. Atarassia, fra armonici che facendosi eco si ricongiungono al silenzio originario.
Equilibrio impermanente, mutante. Che meraviglia!
NPAL (Nomadic Provisional Art-Life) Lab – “Disappearing”
S’allontanano
la foglia dal ramo
il petalo dal fiore,
la radice sotto terra
dalla nuvola lassù?
Tutto sopra il mare
ed in profondità
il mistero fluisce in ogni dove
oltre confine respira e sospira.
La risposta soffia nel vento e mai sarà la stessa.
Crescerà e diminuirà
fino a scomparire, libera.
Finalmente.
(
(post in progress – continua 24/25052021)
28 Maggio 2021
Fatue figure, dileguanti cose,
trattenervi con un piccolo cenno
sulla soglia della sparizion:
dal congedo, dal mai più rivedersi
fare una cosa che prodiga sorrida
e si sporga sule punte per abitare
muta ciò che già svanì (: idee e rose)
Fatue figure, dileguanti cose,
trattenervi con un piccolo cenno
sulla soglia della sparizione;
dal congedo, dal mai più rivedersi
fare una cosa che prodiga sorrida
e si sporga sulle punte per abitare
muta vicino a ciò che già svanì ( idee e rose -)
Rainer Maria Rilke “Nei giorni dell’Infanzia” – Passigli Editori
NPAL Lab “sotto/dentrocasa” – 05052021