_ Che rottura questa storia che
“Dalle crepe filtra la Luce”.
_ Leonard, da dov’è da qualche anno, si sarà pure stufato di questa citazione…?
“Sì, se le crepe possono essere porte, bisognerà riconoscerle.”
_ E, non strumentalizzare l’Ombra (negandola in sè) ?! La luce non è una speranza di salvezza, riscatto da una inconsapevolezza di inseparazione (“l’ossessione speranzosa di essere separati , inconsapevole della notra reale inseparazione, in noi fra noi dal tutto”).
“Intendi? Luce e Ombra separate, crepe ed aspirazioni di riscatto, sono immagini. Immagini che, come tali, si trasformano. Non fai in tempo a trovarne una, che è già cambiata. Quindi, liberale, tutte! lmpara a lasciare andare.”
By Erica Chilese
– Da un sommesso “mmmm”, l’Oscurità trasforma se stessa, dentro . Un canto irlandese, che fa stropicciare i piedi senza mai smettere all’infinito, entra in un abbaiare di cani, al Nord estremo (dove ci sono sei mesi di Luce ed altrettanti di Buio)
– Lì. ascoltano davvero (ancora). Il sorriso di un bimbo Inuit a suoni sconosciuti. Ed, una sigla di chiusura, così estranea, ma chissà … Indica integrazione o sopraffazione (occidentale)?
“Non puntare il dito. Ascolta!” (1.)
“Nell’Ombra niente si cancella, ne’ resta immobile.”
(continua- NPAL 0805019)
9 . 5 . 2019
_ C’è modo e modo di raccontare (una storia):
“Quando non raccconti la tua storia come potresti raccontarne altre?”
_ Speculazione occidentale.
“Non puntare il dito. Ascolta!” “(2.)
(continua – NPAL 0905019)
10 . 5 . 2019
Una storia raccontata allineando frammenti e lasciando scorrere la distanza fra loro. Come acqua verso il mare, eppure era in una pozzaghera, prima.
La testimonianza ed il report son diversi. Essere testimoni, oltrie ogni ruolo ( per o di chissachì). Chicchirichì. Entra nel suono di quel dolore, diventa la sua voce. E, la tua/mia/sua/loro/nostra . . . Una storia non nega tutte le altre, mai.
(in progress -NPAL 11052019)
NPAL Lab -non mi ricordo la data _ Mongolia forever
(continua NPAL Lab)
16 . 5 . 2019
(in progress NPAL Lab)