LA VIA DELL’ INNOCENZA

Il problema reale non e’ il coraggio, il problema reale e’ questo:

il conosciuto e’ morto, l’ignoto e’ il vivente.

Aggrapparsi a cio’ che si conosce significa vivere aggrappati a un cadavere.
Liberarsi da quell’attaccamento non richiede coraggio; in realta’,

richiede coraggio continuare ad aggrapparsi a un cadavere.

2.

QUANDO IL NUOVO BUSSA ALLA TUA PORTA, APRILA !

Il nuovo ti e’ sconosciuto. Potrebbe esserti amico, potrebbe esserti nemico,
<br<chi puo' dirlo? Non hai modo di saperlo!

L’unico modo per saperlo e’ lasciare che ti accada.

Da cio’ nascono le apprensioni e la paura.

3.

LA GIOIA DI VIVERE PERICOLOSAMENTE

I coraggiosi procedono, si tuffano a capofitto nella vita: cercano

ogni opportunita’ di pericolo.

La loro filosofia di vita non e’ quella delle
compagnie di assicurazione.

La loro filosofia di vita e’ quella degli scalatori di montagne

dei volovelisti, dei surfisti.

I coraggiosi non praticano il surf solo nei mari:

lo praticano anche nei loro mari interiori.

I coraggiosi non scalano solo i monti delle Alpi o dell’Himalaya:

cercano di raggiungere anche le loro vette interiori.

Vivere pericolosamente significa vivere!

Se non vivi pericolosamente, non vivi affatto.

La vita fiorisce solo nel pericolo; la vita non fiorisce mai

nella sicurezza, fiorisce solo nell’insicurezza.

4.

QUALSIASI COSA TU FACCIA , LA VITA E ‘ UN MISTERO

La mente ha qualche difficolta’ nell’accettare l’idea che esistono cose inspiegabili.

La mente ha una profonda e folle pulsione che la riduce acredere

che ogni cosa abbia una spiegazione… se non ha spiegazioni, che

abbia almeno una ragione!

Ogni perplessita’, ogni paradosso, sconvolgono la tua mente.

5.

LA VITA E ‘ SEMPRE SELVAGGIA

L’ego ti circonda come una muraglia.

Ti persuade che, circondandoti, ti
proteggera’:

questa e’ la seduzione dell’ego.

Il coraggio supremo: nessun principio, nessuna fine.

Esistono molti tipi di paure ma, fondamentalmente, sono tutti rami dello

stesso albero, sono tutti germogli della stessa, unica paura che si chiama

morte. Puoi non essere consapevole che la tua paura abbia a che fare con la
morte, ma ogni paura e’ correlata con la morte.

O S H O

4 thoughts on “

  1. Eh sì. anch’io . . . Vuotopieno . . .a volte ci casco…!
    Se mi manca profumo, vento e sono ‘troppo’ sicura . . . o aspetto aspetto . . è un segnale!
    La vita è sempre selvaggia . . . anche quando lo dimentichiamo . . .!

    bacio – k

  2. Lo Zefiro dal Deserto è arrivato . . . L ‘ anima sta bene, così felice e senza pensieri.
    Il Vento è ritornato là . . . ? Ascoltalo . . . ti dirà .
    Grazie !
    P.S.: non so se hai letto il mio commento al tuo su inkammino (post di giov. 8 . 1) che ho scritto oggi pomeriggio . . .
    – k.

Rispondi a harambee Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.