Vento caldo dal Deserto …aria sabbiosa … manca il Mare qui … ed anche il Deserto!

Noo, una città come Milano… anche in agosto quando è deserta, non ce l’ha quel Silenzio e quelle voci assenti che sono solo là forse
Nel mio immaginario il Deserto è vivo di spazi silenti, di Luce ed Ombrae riunite nell’Assoluto…

Vuoto.

E per voi … ?

Eh, ma che domande faccio…? A pochi giorni dalle elezioni, nel frastuono delle campagne elettorali con poche voci vere …

Si … andrò a votare … non per avere qualcosa in cambio. E come essere con le spalle al muro … bisogna fare un passo indietro ma … poi c’è tutto il resto da immaginare … da cambiare … da agire. Diversamente. Sempre. Non delegare. Non aspettarsi niente per scontato. Partire da sè.

 

Condividere. R-esistere …
























3 thoughts on “

  1. nel mio immaginario il deserto è soprattutto luce. E vuoto. Mi attrae e mi spaventa…
    Poi c’è il deserto brutto, l’idea di aridità. Quello forse si trova anche da noi…
    anch’io andrò a votare, ma un po’ stufa di votare contro qualcosa e non entusiasticamente convinta di qualcos’ altro, come invece dovrebbe essere.
    bacio

  2. No, Su . . . la voglia di cambiamento c’è. . . sempre. . . ma questo è un errore ! Ieri sera ho provato in anteprima dei templates nuovi di splinder, o almeno così credevo. . . .stamattina oh, sorpresa ho trovato questi template un po’ luttuoso. . . . ohi ohi. Cerco di provvedere subito . . .al massimo si cancellerà il blog. . . Augh !

    baci – h. k.

  3. ah, ecco. Come sai, anch’io mi sono ritrovata da un giorno all’altro con il blog listato a lutto, e così è poi rimasto, non c’è stato più niente da fare . per ora, visto che ho un bel template che aspetta solo che io migliori la mia competenza… sigh, mi sa che dovrà aspettare un bel pezzo… 😦
    buon fine settimana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.