<p align=center

<img style="WIDTH: 400px; HEIGHT: 300px" height=263 hspace=0 src="http://harambee.altervista.org/door.jpg&quot; width=192 align=middle

<font face="Courier New, Courier, mono" color=#FF6633= size= 2 ( 1. )

lab Harambèe – settembre 2004

<font face="Courier New, Courier, mono" color=#FF6633 size= 4

c o n t i n u a . . .

<font face="Courier New, Courier, mono" color=#FF6633 size= 2

Osservatorio di fine Estate – ritornano anniversari … da celebrare … !?


2 thoughts on “

  1. Ricordare . . . celebrare in uno scenario sempre più oscuro.
    Come è difficile trovare il silenzio necessario. . . continua
    ilbombardamenti dei media del sistema.

    Mi preoccupa e mi indigna l’organizzazione del consenso da tempo in atto: l’assuefazione alla violenza ed alla manipolazione (in nome della Pace).

    Vorrebbero ri-educarci a vecchie strategie del tipo “i colpevole sono gli altri, il nemico è da eliminare, noi siamo puliti…” ?!
    No.

    No, dal profomdo del cuore corrisponde alla non complicità … con nessuna azione sia pur piccola di distruzione dentro e fuori di noi.

    Accendere una candela è un bel segno ma non basta,
    No.
    Assumiamoci, proprio a partire da noi stessi, la responsabilitaà: la Pace e la Non-violenza . Qui e ora.

    Ascoltare.
    R-esistere.
    Nel Vuoto.

    vi abbraccio
    k.

  2. condivido completamente quello che hai scritto. La guerra è dentro di noi. il conflitto, la sopraffazione, la violenza. è da lì che dobbiamo partire per costruire la pace. E poi anche all’esterno, è sempre dalla nostra personale responsabilità. nessuno può chiamarsi fuori.
    Ti abbraccio forte. a presto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.