<p align=center
<font face="Courier New, <courier, mono" color=#666666 size=5
<font face="Courier New, <courier, mono" color=#666666 size=5
<font face="Courier New, <courier, mono" color=#666666 size=5
Piccole Storie crescono…?
<img src="http://harambee.altervista.org/immagini/ragnatela.JPG" width=400 border=1
<p align=center
<font face="Courier New, <courier, mono" color=#666666 size=2
Un Piccolo Albero e tante Foglie sparse a Terra. Forse tutte quelle che prima aveva sui Rami.
Tutte tranne una. Solitaria, sospesa … aspetta di atterrare …?!
<p align=center
<font face="Courier New, <courier, mono" color=#666666 size=2
Piccola storia quotidiana – 28 Ottobre 2003
<img src="http://harambee.altervista.org/immagini/nido.jpg" width=400 border=1
<p align=center
<font face="Courier New, <courier, mono" color=#666666 size=2
Una picccola storia ne rispecchia un’altra.
1.
Comicia così con una Foglia Finisce o continua con un Ramo senza nessuna Foglia. In mezzo, tra l’inizio e la fine, tracce di voli, percorsi da qui all’infinito.
Guardo le linee sul palmo della mano. Sembrano sentieri fra valli e colline. Penso ai paesaggi della (mia) vita. Una mappa poco lineare, percorsi avvolti verso un centro ma non direttamente, persi in volute, curve bruscamente interrette e riprese più in la.
Ed il centro, quante volte dimenticato, resta lì al suo posto. nell’universo, senza partenza nè arrivo. Provo a disegnare la traccia di questo percorso, fin qui. E mi perdo . Mi perderò di nuovo … fino al prossimo puntino, dopo l’ultima curva.
Per Oggi.
<font face="Courier New, <courier, mono" color=#666666 size=2
Piccola storia quotidiana – ( ……… continua 1 … )
P.S.: ritornano le Piccole storie quotidiane da “chissàdovestoandando”.
Ne ascolto una e aspetto che ne arrivi un’ altra …
<font face="Courier New, <courier, mono" color=#666666 size=2
Putroppo no nho i dati sulla foto… l’o trovato nel mio archivio pc…ma non so nè il luogo nè il nome dell’autore dell’installazione.
Quindi posso citare e ringraziare solo il Bosco che l’ha ospitata …
ciao ! 🙂
k – (presa da frenesia e dipendenza da blog…?! ahi. ahi! )
Ho insrito un’alrra foto; http://www.vogliaditerra.com
Grazie
k.
passa di qui se ti va…
http://nuvoleinviaggio.blog.excite.it
🙂
manco solo da un paio di giorni e guarda quante cose belle hai postato !
allora è proprio vero ciò che scrivevo ieri, citando Hillman : ciò che è botanico è psicologico. La natura è piena di metafore che ci parlano della nostra vita psichica.
🙂 ti abbraccio
Suò 🙂 . :ella Natura Tutto e Niente. Così in noi che le apparteniamo (ne siamo parte)La Botaniica non come clasificazione piuttosto esplorazione. . . . l vita pscichica delle piante in noi non viceversa !?!
E se la facessimo finita con tutte ‘ste divisioni. . . ?
baciba- k.