<font face="Courier New,


<font face="Courier New,
lab Harambèe – vicino a casa, marzo 2005

b i n a r i o p r a t o

<font face="Courier New,

” Non siamo mai soli, poichèsiamo pieni di tutti i ricordi, di tutti i condizionamenti, di tutti i mormorii di ieri; la nostra mentenon è mai sgombra da tutti gli scarti che ha accumulato.

Per essere soli dobbiamo morire al passato. Quando siamo soli, completamente soli, e non apparteniamo a nessuna famiglia, a nessuna nazione, a nessuna cultura, a nessun continente specifico, cìè la sensazione di essere stranieri.

L’uomo che è completamente solo in questo modo è innnocente,

ed è questa innocenza a liberare la mente dal dolore. ”

<font face="Courier New,

Juddu Krishnamurti – “Libertà dal conosciuto”

10 thoughts on “

  1. CHIEDO SCUSA …
    ho pasticciato ed ho cancellato il post di stamattina al quale si riferiscono i quattro commenti precedenti
    Adesso non posso rimediare…lo farò domattina e risponderò…

    Grazie!

    k.

  2. beh anche questo “si …ancora…” ha un suo perchè…aspetta che mi rileggo i commenti e vediamo se ci possono stare…
    beh…più o meno..il più adatto è sicuramente quello di giorgia/folletto.. ;)) !!

  3. malibra#:
    Sì…Maria!
    Forse, potremmo cercare il (nostro) essere umano in profondità … e lasciar perdere le definizioni di una dimensione disumana o sovraumana…?!

    A volte, ci freghiamo col prendere le misure… o no?

    wumen@:
    Wu…
    eeh, anche il confine dell’incredibile si sposta… vero?

    giorgia/folletto@:
    mmm…. io con la volontà ho dei problemi…!
    Comunque condivido che il nostro percorso abbia modi, traiettori e tempi prpri…

    P.S.:
    sono stata da te e mi son trovata bene… che bel luogo accogliente!Non ce l’ho fatta a lasciarti un commento…tornerò presto, però!

    abbracci

    k.

  4. ciao …..
    sai ? Forse ho usato le parole per enfatizzare…..il mio ricercare nel’extraumano, non ha nulla di esoterico…..il profumo della terra, ad esempio, è talmente perfetto da essere al di là dell’umano….era questo che intendevo.
    A volte ciò che sfugge alla costruzione umana, pare arrivi da un’altra dimensione.
    Un abbraccio a te
    Maria

  5. io, lo sai, sono una fanatica dei ricordi. Perciò mi riesce difficile pensare di liberarmi dalla loro zavorra. Come tale è pesante, a volte, sì. àncora alla terra, forse. Ma non penso di poterne fare a meno… Mi sa che dovrò rinunciare alla liberazione dal dolore. Mi attrae, non sai quanto, ma non mi appartiene…

    baci

    PS : ma come lo ritrovo vivo e sempre più parlante, il bosco 🙂

  6. Per me, per la mia comprensione,
    la vera “solitudine”,
    quella dei “grandi illuminati” (perdonatemi se li kiamo così, ma è per capirci)
    è quella che ti porta a entrare realmente nel mondo, a stare in mezzo alla gente e a sbatterti per migliorarlo, non è isolamento, come invece alcune scuole di pensiero hanno (secondo me) frainteso, ma è un restare nel mondo, e agire per renderlo migliore.
    Non è non provare dolore, o rabbia, o altre emozioni considerate in maniera dulastica secondo il binomio positive / negative, ma è entrare veramente in contatto con ciò che stiamo vivendo qualunque cosa sia (anche la rabbia e il dolore), non reprimerle.
    potrei fare molti altri esempi e speigare la cosa in maniera più dettagliata, ma non ho troppa voglia di farlo, perchè vi parlerei di una cosa che comprendo solo a livello intellettuale e che mi sbatto ogni giorno di mettere in pratica, cmq il succo è questo.
    non so se sono stato chiaro, ne so se in fondo questo commento non sia O.T.
    in tal caso mi scuso.
    Buon tutto 🙂

    acqua

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.