Without border (or not).

“I’m waiting for you without waiting never.”

Sto seguendo con divertimento e passione pacifica un corso d’inglese. E’ un corso come dovrebbe essere un corso, serio ma  con uno spiraglio, se non una porta o un portone aperto sulla vita quotidiana.

L’insegnante è bravissima, non solo come insegnante per il suo accento british perfetto:  generosamente illuminato dalla sua gentile responsabilità ad essere comprensibile per noi. I mean , lei parla  perfettamente e lentamente, per farsi capire da noi ed alterna ritmo lento o più veloce con traduzione in italiano.

Mi affascina, da sempre questo modo di non stare in un opposto , o nell’altro, ma di cercare la via di mezzo. In questo caso, una posizione flessibile, tra parlare come d’uso (per noi principianti veloce) e  per noi principianti, comprensibile, ma lento per chi ha esperienza, diventa una testimonianza.                                                                                    Insegnare, e vivere, richiede sapersi muovere ed osare un equilibrio flessibile. L’onda del mare che ritorna, non è mai uguale ?   Osservare che lo sia o no, dipende dalla nostra percezione.                                                         Come possiamo essere certi di una risposta o dell’altra (si o no) veramente? E,se non fosse importante, o prioritario che un’onda fosse proprio identica a come era stata prima, del suo ritorno?

Insomma, qual’è l’intento della nostra percezione? Perché dobbiamo (we’ve to….) per forza stabilire una divisione o un’eguaglianza (come se ci debba essere, per forza un errore)?                                                                                                                                                              

 Noi siamo una classe, siamo noi (nei limiti del concetto di separazione, fra noi ed in noi ma lo siamo) . Really (does it express always a (our)  limit as well  its  expressing  always  a totality ?  🙂

So, I love my english class because it’s teaching me about the life. Despite all, we can always recognize the life is  the first priority .                                                                                        

La vita & la Morte in-separate, come unico processo di trasformazione, inseparato divenire, sono misteriosamente unite (anche se noi le  distinguiamo).   Intendo rispettare questo  mistero. Affidando/mi/gli/si (uauh).

Grazie  . . .  (thank you so much always) 🙂

Schermafbeelding_2015-03-16_om_13.16.56

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.