“La consapevolezza della parzialità connette al Tutto.”
Non so quando sia stato il mio primo incontro con il “Tutto”, quando io ne abbia cercato il significato, intendendolo. E, non so se sia (già) accaduto o se mai accadrà davvero . . .
“Intendere il significato della totalità richiede una presenza consapevole verso la vostra impermanenza e della nostra identificazione in un’identità separata: “Chi sono” ? secondo una o più maschere o persone. In tal caso, proprio la percezione dell’impermanenza e dell’illusione potrebbe essere la vostra salvezza, il varco per la liberazione. . . “
Così mi dicevi quel giorno, sul prato. Ti ascoltavo, sdraiata nell’erba alta, fra margherite e schioppetin, meravigliandomi che tu , proprio tu, trasmettessi quella profondità, quell’immagine in divenire: quell’immagine era fragile al fuoco della definizione giudicante e così forte nel suo progressivo svanire. . . Tu, eri connesso ad altri dimensioni, e forse senza saperlo, ne eri portavoce. Proprio tu! Sì. (*)

Meravigliata all’inverosimile, stavo scoprendo l’antica naturale passione a quella profondità ed all’invisibile . . . senza saperlo (pure io):
E questo, sarà fondamentale (per me e per te, separati ma insieme). Chissà perchè?! (**)
NPAL Lab – Sottocasa e Sopra – Qui & Altrove, 16092020
(continua – in progress)

17 . 9 . 2020
(**) Chissà . . . (?)
Chiss . . . (!?)Chissà . . . (?!)
Ci sono domande che non avranno risposta, e probabilmente neanche l’aspettano . . . Aprono uno spazio di sospensione alla domanda per liberarsi dalla risposta. Potrebbere essere uno spazio d’ascolto e grande potrebbe essere la differenza fra attendere una risposta ed ascoltare: esplorare, farsi sorprendere o sorprendersi, astenersi da giudizo (si o no, giusto o sbagliato, conveniente o sconveniente)?
Chissà (!)
Potrebbe non evocare un dubbio ma la fiducia, in quello che arriverà o non arriverà. Un dono in-visibile, uno spazio di cambiamento rispetto a quello che formula nella domanda una richiesta, o piuttosto una speranza . . . ?
“L’illusione è una connessione alla totalità. Ascolta!“
(continua – in progress)
NPAL Lab – Sottocasa e Sopra – Qui & Altrove, 16092020)
21 . 9 . 2020 – (13.14)
(*) Ora, mentre rileggo di quel mio ascolto, sopraggiunge un sussurro . . . cosa e chi stavo ascoltando? (* bis).
In agguato, gli effetti della dinamica di separazione: chi ha veramente detto quello che ho ascoltato ? Avrebbe potuto proprio quella persona comunicare così?
(continua – in progress)

(immagine dall’Archivio NPALLab non ha riferimenti precisi, provienienza web, daun sitod’acquisti)

22 . 9 . 2020
(*) e (* bis)
“I containe moltitudes”
Quella persona, stava trasmettendo, non importa se consapevolmento o no, qualcosa di sconosciuto alla sua mente? Ma il cuore si lasciava attraversare. Fluiva la comunicazione, forse con invisibili presenze chissà dove. Fluiva nell’aria, come fosse una canzone, sia parole che musica, segno e spazio fra margherite e cielo, ed oltre . . .

(continua – in progress)