Di Segni
Japanese hanging scroll. Two swimming carp
his hanging scroll was drawn about 80 years ago. Two swimming carp is drawn well.
A carp is the fish which is popular from ancient times. It is good composition.
I do not know this painter’s name. But, anyway it is the Japanese painting drawn seriously.
There are little wrinkles. Little damage is in mounting. But it is still hung enough.
Lo sfondo, dipinto prima del resto, s’anima di contorni luminosi ed appare un guizzo nell’acqua, un volo liquido. Vicino all’eternità del cielo di notte e dello stesso luminoso nel sole.
Pennellate d’inchiostro sulla carta si fanno acqua, anzi oceano. Semplicemente raccontano della vita ciò che trasparente c’è nella materia manifesta in forme mutevoli. Energia, pura energia.
Un contorno chiaro, lasciato forse per riserva sullo sfondo scuro, quasi tre quarti della striscia dipinta soltanto in parte. Acqua e vuoto o cielo?
Distanze rappresentate da differenti tonalità l’inchiostro. dipinte una ad una, trasparenze negli occhi sporgenti, i baffini morbidi, pinne setose scorrevoli. E così via, si potrebbe a lungo continuare. Eppure c’è dell’altro, indescrivibile.
Ed io vorrei imparare con questo pennello, con queste dita, a non credere solo a ciò che vedo (o non verdo). Disegnare o essere disegnati?
Vorrei lasciarmi attraversare dai segni che l’esistenza trasmette. Segni, sia dentro sia fuori di me,siano tracce, richiami, linee di mappe terrestri o d’aria, rughe sulla pelle e nell’anima. Ragnatele e corone d’alghe.
Lasciarsi attraversare. Non passivamente e neanche per avere potere, o essere toccata dalla grazia, dall’estasi o da qualcosaltro…
Solo per appartenere veramente all’universo. Non sapendo come. Senza possedere, senza credere, senza giudicar(mi), senza conquistare o essere conquistati. Insomma, amare (senza)…!
Il foglio è bianco. Ed oggi è un altro giorno
(o anche un giorno antico).
S u r r e n d e r
© lab Harambèe – carla kaapi barnabei
Qui & Altrove, Parco di Via Palestro, Luglio 2007
v i a g g i o
Per me è quasi sempre lo sfondo che dopo poco prende il comando…e ingloba l’eventuale soggetto che avevo pensato.Più pennello e più il soggetto svanisce. Mi fermo, tardi ma mi fermo…lascia qualche parvenza….il mio io forse non è ancora pronto totalmente a svanire
Artemidor @:
Disolito, invece,los fondo è considerato secondaraio…
Che belo non disrtinguere…forme e sfondo…
L’io fa così…Io sono innamorati delle immagini che non sono mie e mi adottano
venedo da me.Poi,spariscono: Forse, dipingere è un n dialogo in solitudine, eppure succede qualcosa sempre, da riconoscere…Lo stupore.
Lo stupo, malgrado noi, scavalca ogni aspettativa e definizione rispetto a ciò che c’è e non c’è… O no?
😉
🙂