Lascia  & Raddoppia

lab Harambée  –  kaapi carla barnabei – Milano & Elsewhere, 18 October 2011

n o w

Le cose, nella vita, non sono mai troppo precise; ed è mentire dipingerle nude,
poiché non le vediamo mai se non in una nube di desiderio.

Marguerite Yourcenar

( 1. –  post in progress 🙂


OUR PROJECT…. 27 Here & helsewhere, october 2011

B r i d g e

“Non conososco il tuo nome, non so dove nè quando”.
“L’amore è senza nome….”

(k. K. c. b  – July 1996 – october 20011)

 ( 2. – post in progress 🙂

2 thoughts on “

  1. Ritorno.

    Spesso mi sembra di attraversare il tempo, nel senso che sono qui e contemporaneamente altrove, non so dove… Per questo sto tornando al blog, dopo aver lasciato facebook.. In fb l’illusione di comunicare e di essere insieme è convincente…ma l’illusione di un tempo concreto, realizzativo, nega la sospensione di essere “fuori” da tempo di spazio o, magari in in bilico (e non si sa dove),in quanto questa terza dimensione (o separata della realtà ordinaria sembra così vera, e fb la conferma nella sua virtualità illudendo che quella virtualità sia vera.

    Eppure, questo riflesso, come del resto tutti gli altri riflesi nello speccho, ha la sua bellezza, la sua voce. , o preferisco l’inganno della voce delle Siren, che è un inganno “vero” cioè multidimensionale e fa i conti con la sua “ir-realtà” in questa quotidiana fisica “presenza”… Il canto delle Sirene ti porta in un abisso in cui puoi scegliere se arrenderti, al non-confine vita e morte, multidimensionale confine. Una visone dell’altro mondo e della nostra vera identità della nostra vera casa… senza barriere nè confini.

    Tornare al blog ed alla Sirene s-conosciute, ad una specie di spazio forse più vuoto, senza esserlo veramente, in cui l’illusione della comunicazione ti sbatte davanti allo specchio.
    Chi sono, chi sei, che c’è?
    E non sarà certo nessun riflesso a rispondere.
    Insomma, Il blog è più silenzioso senza esserlo.
    Parli soprattutto alle parti di sè e lo sai, gli altri che leggono od ascoltano, sono riflessi della connessione-tesoro, non scontato non ” a piacere” ma forse, a necessità, in parte nascosta e meno pretesa esposta.
    “I like ” (in fb)nasconde un’adesione e magari automatica, non segnala semplicemente la lettura….
    Nel blog, invece ci sono solo i commenti, nessuna segnalazione esplicita di passaggio. Lo specchio che riflette se stesso, e si mostra com’è. Specchio (e cosa d’altro, se no ?).

    Posso così, capire la differenza? Ci ri-provo 🙂

    “The entire lower world was created in the likeness of the higher world. All that exists in the higher world appears like an image in this lower world; yet all this is but One. Michel de Montaigne

    A broad and ample road, whose dust is gold,
    And pavement stars,-s stars to thee appear
    Seen in the galaxy, that milky way
    Which nightly as a circling zone thou seest
    Powder’d with stars. ”

    John Milton, Paradise Lost. Book vii. Line 577.

  2. “The entire lower world was created in the likeness of the higher world. All that exists in the higher world appears like an image in this lower world; yet all this is but One. Michel de Montaigne

    A broad and ample road, whose dust is gold,
    And pavement stars,- as statrs to thee appear
    Soonn in the galaxy, that milky way
    Which nightly as a circling zone thou seest
    Powder’d with stars. ”

    John Milton, Paradise Lost. Book vii. Line 577.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.