Il Futuro è già qui ora …

There & Elsewhere – Winter 2006

Carlo (Carletto) and Carla (Carluccia)
inginocchiarsi davanti alla Sfinge … 🙂

Ossa rotte, carozzelle di varie categorie, aria condizionata, tavolini girevoli vicini al letto, pasti su vassoi, menù detti a voce alta, sguardi persi, sguardi ritrovati, occhi aperti o socchiusi sul mondo, silenzio, invisibili presenze angeli demoni e guardiani, parenti alla rinfusa, biancheria da lavare e già stirata.

Guanti id gomma, pappagalli pieni e svuotati, dentiere(scatole per dentiere e pasta adesiva), forbici, lamette, pettini e saponi, pannoloni, asciugamani, salviettine, pigiama sopra e sotto, mutande e viole sui tovagliolo, armadi senza chiavi. Portafogli coi soldi ben ripiegati, cono gelato o coppetta? Glelo dico o no?
Il telefonino da caricare, il giornale, niente biscotti solo frutta. Sorrisi e lacrime trasformati… Questi sono i miracoli!
Senza età e senza aspettative.

Le infermiere della pillola, del cambio di catetere, del risveglio e della notte, le infermiere del pranzo e della cena, le infermiere e basta, le ragazze che puliscono e sorridono sempre e quelle che nascondono il sorriso per dopo. Le dottoresse che mi dicono: “Ascolti, va meglio, non si preoccupi, sa com’è…l’età”.  Fino a che ora posso restare, a che ora potrò arrivare?
Accettare la vita e la morte insieme… dentro e fuori… E’ nella distanza che mi scopro così vicina a te.  Mi sento qui sul confine, con te.
E (tanto) amore, soprattutto quello non riconosciuto, non espresso e rimasto lì da sempre ,fluisce e si sblocca quel  nodo..
Ti amo papà per quello che sei, qui ora. E mi amo per quello che sono, qui ora! (“Il percorso si fa da soli…” e da lì io ti vedo e mi vedo, ora! Love.

Grazie! 

Di getto dall’Ospedale geriatrico Redaelli di Vimodrone – oggi, 13 Agosto 2011, ore 12

lab Harambèe – kaapi carla barnabei – Miasto & Altrove, Maggio 2006

d o o r

(continua)

A g a i n 

kaapi carla barnabei – Venezia & Elsewhere, 24 Luglio 2011

a c r o s s

 

Di nuovo, daccapo.

Come dopo un punto minuscolo in divenire.

Da un punto alla fine di una frase, dopo una riga ad un’ altra.

Il punto, ultimo di una pagina cresce da solo e

si espande occupa tutta la pagina e la successiva. Il punto come un seme.

Daccapo rinasce il respiro  trattenuto. Ogni pausa, del resto… finisce.

Sì , daccapo qui. La testa come mai vicina al cuore

perchè svanisce in questo stupore.

Sono stati giorni  senza tempo (15 giorni come secoli  e,dopo fino ad oggi,

quattro giorni come anni …).

“No time”, ora,  porta al sì verso l’accadere.

Again la pagina si gira ma il libro non c’è più.

Lo spazio invece tarda ad essere riconosciuto, circondata come sono da cose traboccanti oltre gni angolo della casa, porta e finestra.

Ma questa è un’ altra storia?

Oh no, va trasformata ma è la stessa storia, quella del punto.

Questa qui e quella là: il ritorno c’era già, l’incontro esisteva ed anche la partenza successiva… Il tema è: non separzaione ed ha a che fare con quel punto che trasforma l’inizio nella fine e viceversa? Il Punto- Nulla, dove stanno tutte le storie e soprattutto lo spazio fra loro che le mescola,  le unisce in una?

Ora, bisogna congedare un po’ di zavorra qui, nella casa: dal pavimento al soffitto da una stanza all’altra.  Chiedo spazio  fuori(a me stessa).

Perchè dentro di me,adesso, c’è spazio ed aria da respirare.

C’è luce  per ascoltare l’ombra ed anche per accendere il fuoco.

Ciò che sta cuocendo alla fiamma verrà trasformato.  Se ne sente già il profumo! Ed il vento lo porta via …

Ciao, Welcome into my heart!

Grazie.

P.S. :

Eh no, due posts al giorno sono troppi… !

Però lo scriverò… come e perchè ho sospeso la pagina di facebook

e son tornata qui… 😉
( 0. – continua – )

H a p p y

  

© lab Harambèe – kaapi carla
Milano & Altrove, 21 Agosto 2006

 

 

Certe volte, ad un  compleanno ritrovo qualcosa d'altro (niente torta, spumante, canto degli auguri…).
Soprattutto oggi: Inaspettata intimità, in una festa. 

"E' una festa, questa ? "
Sì, più che altro uno spazio.Proprio quello spazio lì. Non è grande nè piccolo, cambia, difficile descriverlo.

"Ha forse un nome ?"
Forse, ma non importa. Invece, sicuramente ha un suono, anzi una musica.
Fa:  S s c c h … !  

Lo sento, s'allontana.
Allora, vado dentro. Vado sotto, sotto ancora.
E ìì tutto diventa lieve, soffice, come se fosse inesistente o di un altro mondo.

Chissà quando ci arriveremo,  Oppure siamo già, tutti lì …?


© lab Harambèe – kaapi carla barnabei
Milano & Altrove, 11 Dicembre 2010

I n    M y  K i t c h e n

Happy birthday), Osho!

Love
🙂
kaapi(newborn today …)

(1 1 – c o n t i n u a )

W e  l c o m e 

In this period I’m unable to take part in Facebook. I realized that I developed a sort of “dipendenza” (addiction) to it. I’m going back to my blog boscoparlante (talking-forest). I’ll try to post in Italian and English.  If you want, we can meet here.

You can leave commentaries also if you are not logged in Splinder (in this case , please add  your name  at the end of the message).
 

Enjoy in the trasformation!

If you would  like publish here (writing or photos/pictures)  tell me., please  (harambee@libero.it).

I’ll give you the passwordI.

Sorry for all my mistakes in English.
Excuse and correct me please!  

Thanks!

-) kaapi

( 2 5 – c o n t i n u a )

 
 
 

N°. 0

If you hear a voice within you say ‘you cannot paint,’ then by all means paint and that voice will be silenced.

Vincent Van Gogh

(89- continua)


E'…

"E' tardi, è tardi…!"

dice  Coniglio Bianco guardando di nuovo  l'Orologio.


lab Harambée – K. C. B. – Sarzana 2007 & Altrove

M i r r o r s  &  D o o r s

Sì sono rimasta Là,  non riesco a tornare. Però, lascio un appunto insieme ad una promessa solenne (o quasi). Presto  scriverò una storia con: Molliche o Briciole (per segnare e perdere la strada conosciuta), Crossroad o Bivi/Incroci che esistono e non esistono (sulla v i a , sulla f a c c i a  e  nell' a n i m a ), Iris che da molti anni aspettavano di sbocciare ed essere curati, Corrispondenze  misteriose(senza Spazio.Tempo) chissà qualcosa d'altro in arrivo o pronto (sotto-Terra).


"Master Tarot"
opera di PremBodhi Mario Montano
immagini di Amerigo Folchi

Quindi, a  presto.

E a r l y …!


( 29 – c o n t i n u a )

J u s t

Les Graffiti de Marsilly

1.

Questo blog mi insegna l'assenza (è poco visitato ed anche io poco vi scrivo). Cosa mi insegna?

Cercherei  di sintetizzare,volando sopra l'accaduto che a descriverlo ci vorrebbero tante pagine (troppe)..
Non mi va che lo stile sostuisca il contenuto, il nulla, l'imprevisto ed il disastro (mi avevano detto: "Tu hai uno stile, qualsiasi cosa tu faccia si riconosce, è tua.").

Eh,no, Non mi va quest discorso dell'arte che eleva e dà superiorità.
Mi interessa invece la testimonianza. Cantata, disegnata, scritta.
A proposito, mi tornano alla mente queste  parole: "Amore mio,non dimenticare d'ascolare il vento. Anche quando nonc'è. Anzi, soprattutto quando non lo senti, ascoltalo. Senti l'oda d'aria che smuore l'albero dalle foglie alle radici. In quel momento prova la gioia e la disperazione d'ssere atterrato."

L'insegnamento  è che la gioia e la disperazione inseparate brillano di vento. Oh, mi trasformano se io no mi affanno a proteggere la debolezza o la forza.  Surrender:.
La forza della debolezza è la moltezza (**) di una farfalla. Amore mio e tuo.

L'assenza insegna di non esserlo in assoluto, perchè parla. Racconta storie antiche, rinnovate e resuscitate. Ad ogni ritorno qualcosa, un segno, una traccia palpitante da non trascurare. Una mappa dell'assenza indica presenze non riconosciute. Onoriamo il non riconosciuto ed offriamo lacrime e sorrisi.
Grazie, ancora.


Les Graffiti de Marsilly

2.

 

Questa notte, no era mattina, ho finito di leggere non stop "Just kids" di Patti Smith, cominciato ieri sera. Non sono riuscita a smettere prima dell'ultima pagina

(** )La Notte precedente, ho visto in dvd Alice in Wonderland

( 20 – continua )

Normal
0
0
1
212
1211
10
2
1487
11.1287

0

14
0
0


Et Voilà!

 



1.



Le parole hanno un segreto. Portano una maschera ,a volte sottileq, uasi invisibile, altre volte spessa, appariscente e accondiscendente. Dietro ,il segreto sta appartato, nascosto, sotto sotto e persino sopra.

 Attende, forse. Attende di essere scoperto?  O invece, non chiede d’essere  conquistato, ma piuttosto rispettato per quello che è_. Cioè, solo fino ad un certo punto si rivelerà. E questo limite “sono io”. E, l’io.

2.

Camminò a lungo. Aveva cominciato a camminare da giovane. O almeno, così gli era sembrato. la luce, l’oscurità, l’umidità dopo l’aridità di un deserto sconfinato. L’umidità di un lago, di una pozzanghera e di una lacrima. Una dopo l’altra, ogni lacrima lo avvicinava all’oceano. Adesso, giovane non è più. Invece ha perso ogni conto e gli anni lo ricompensano, di un abbraccio oltre confine, infinito. Pieno di Niente, così lieve.

 

 

3.



Amore mio e tuo,indiviso, quando, quando?
In nessun luogo. Qui ora, amore, in te, ora. lI paesaggio dell’amore non ha confini, eppure può stare tutto nella mappa  di linee di una mano, la tua, la nostra o quell’altra mano e quell’altra ancora.

 

 

 

4.

 

Sì, ‘Altro. Esule. Naufrago. Pirata. Nomade.

in una casa con le ruote, ed anche senza. Tutto in una stanza, tutto in una scatola. Tutto e niente,

 

 

 

 

5.

 


Una vita per accumulare ed un ‘altra per rilasciare. E, mai finirò di ringraziare, che ora queste vite si stiano riunendo, Qui, in uno spazio piccolo ed infinito, fra una lacrima ed un sorriso.
Mi perdono l’illusione, la colpa, il desiderio e ….


Grazie.

🙂

 

 

 


 

6.

lab Harambée – Kaapi carla barnabei

Milano & Altrove, Aprile/Giugno 2010



O r a n t e

work in progress (soft sculpture and shamanic journey)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(18 –  c o n t i n u a )

 

 






"L’offesa alla verità sta all’origine della catastrofe."
Sofocle, Edipo re






Le carceri scoppiano
c l i c k
e
c l i c k








Grazie a:
Galdo  –  Libera utopia
 Egidio Morici –  500firme.it)

per la segnalAzione.








( 1.10 – c o n t i n u a )

Silenzio nel Bosco



 
©lab  Harambèe – kaapi carla barnabe
S.Martino & Altrove,  31 Luglio 2009

A i   F i o r i

Non ho più scritto qui, per alcune settimane. Personale è il tempo nella sua quantità e valore.
Scrivere. Cercare di farlo secondo delle priorità che rispettino un senso di vita, non sempre è facile, per me.  Mi sono accorta di dedicare più tempo a ciò che  disperde tempo ed energia  rispetto ad  un intento, piuttosto che accentrami lì…Il problema era che il mio intento non fosse ben definito?

Sì, appunto. Su questo Intento di vita, che comunque è vivo e si definisce, se  pongo questa chiarezza come   una priorità, sto lavorando.
E’ un lavoro che non si esprime attraverso negazioni (scelgo questo o quello? Prima o dopo?), ma con l’ascolto. Appena possibile e poco alla volta testimonierò qui trascrivendo alcune parti del diario quotidiano ( interessa a qualcuno?) combinando con citazioni dei riferimenti incontrati (o  che mi hanno incontrato).

Ne potrebbe sorgere una distanza fra i riferimenti, le voci ascoltate, e quello che (mi) accade: Si tratta di variabili. In questo spazio ci si accorge della distanza che è anche avvicinamento di qualcos’altro (di  non previsto magari…)    😉

Ora, incomincio con questa piccola premessa e con un riferimento. Tra i riferimenti nei quali sto vivendo c’è quello a Bobby, alla (sua) visione. Perchè tra parentesi ( ) ?
La Visione arriva non è nostra, ci coglie. Possiamo girarci dall’altra parte, se non lo faciamo  non  perdiamo e non guadagnamo.
Cambia la vita, che comunque è sempre come tale in cambiamento,  non ce ne accorgiamo?

Mi hanno detto parla sempre al singolare, da te. Allora, ok.
Non mi  ero accorta di non ascoltare, cercavo chi mi ascoltasse con bisogno ossessivo, mi dimenticavo di me e  di te (l’altro). Ho cercato di ascoltare, non ho avuto coraggio, e, determinazione, a sufficienza… Ero confusa. Poi, toccato il fondo, arrendersi (surrender) nell’ascolto a poco a poco.

Mi sono sentita sola. E’ stato bellissimo dopo essere sembrato una perdita crudele.  Non  lo era e non lo è. Anzi, credo indispensabile per stare insieme accettare di stare da soli, vivere la solitudine. Anche questo stato cambia, anche se io inizialmente non l’avevo capito.
Differenza sottile. Su questo percorso testimonierò, ma è ancora bambina,  giovane la mia consapevolezza!

Sono ben piccola creatura di fronte al mistero del cielo stellato e da quel buio ogni stella parlante mi chiama.
Sono vecchia nelle tracce sul palmo della mano profonde, e segno nell’aria un cerchio: diventa  spirale a  radicare qualcosa che mi chiede di rimettere rancori verso me stessa, e intorno,  ed ogni illusione di separazione. Non vorrei essere enigmatica  (continua).
Non si può spiegare, a me non lo hanno spiegato. E’ come il fulmine. Basta non scappare via e accade da sé (se non accade, o non tce ne siamo acorti, inaltro modo  accadrà :-).

Tornando a Bobby, questa parte (1) di una delle ultime interviste (ne rilascia pochissime)  segue alla prima parte (1)  q u i 

Seguiranno altri riferimeti, sia a Bobby sia a diverse espressioni della relazione fra Intento e Funzione (Fonti e Fontane).


Oggi, martedì 1° Settembre, questo post è cambiato. infatti, ho appena pubblicato testo e foto corrispondenti al link nell’altro blog (lab harambée, appena riaperto e con lavori in corso).

Comunque, il collegamento del link (Qui- c l i c l) è rimasto, sotto a queste parole … 😉

Q u i

(click)
(31 –  c o n t i n u a)